Come connettere AKAI MPK Mini con FL Studio?

Stai attualmente visualizzando come collegare Akai MPK Mini con FL Studio?

Ti stai chiedendo di collegare Akai Mpk Mini con FL Studio? Hai questa tastiera MIDI più popolare e ora vuoi collegarlo a FL Studio, Non preoccuparti, sei nel posto giusto. Non è necessario installare driver o non è necessario aggiornare il tuo PC per farlo funzionare con il tuo DAW in quanto è plug-and-play. Ma devi fare alcune cose per farlo funzionare. Per collegare il tuo mini MPK Akai con FL Studio, Avrai bisogno di un adattatore USB-C a USB, l'USB 2.0 Il cavo arriva nella scatola, E ovviamente il tuo PC. Devi collegare l'adattatore al tuo computer, Dopodiché collega l'USB 2.0 Cavo, E poi devi entrare nelle preferenze di FL Studio. Ora, Devi selezionare l'Akai MPK Mini dalle tastiere MIDI’ elenco. BENE, entriamo nei dettagli……

Collega l'Akai MPK Mini con FL Studio (macos)

  • È semplice collegare l'Akai MPK Mini a un laptop MacOS o un computer desktop, Supponendo che l'utente abbia già gli adattatori necessari.
  • Prima di tutto, Devi collegare USB-C al cavo USB con il tuo computer o dispositivo.
  • Dopo di che, devi connettere l'USB 2.0 (Cavo della stampante) Dal MPK Mini al tuo PC. E per farlo, devi aprire FL Studio, e scegli le preferenze, Midi. Dopo di che, Devi selezionare Akai MPK Mini dall'elenco di input. Ora, Devi fare clic sul pulsante Abilita dopo.
  • Ora, devi aprire FL Studio. Poi, Dopo averlo aperto, devi fare clic su FL Studio > Preferenze.
  • Devi aprire la tua app FL Studio e poi devi entrare nel menu > Impostazioni > Preferenze. A differenza di Garageband, Il FL Studio mantiene un menu enorme in cui l'utente può essere in grado di scegliere tutti i tipi di impostazioni tra cui la dimensione del campione, registrazione, buffering, Altri dispositivi MIDI, e così via.
  • Prossimo, devi scegliere MIDI > Seleziona Akai MPK Mini nell'elenco di input > Fai clic sul pulsante Abilita.

Collega Akai MPK Mini per funzionare con iPhone o iPad

È semplicemente diverso da far funzionare l'Akai Mpk Mini con un iPhone o iPad. È per questo l'utente può richiedere un adattatore diverso, Ancora, Il tuo iPad non richiede un adattatore diverso. Insomma, Devi seguire questi passaggi:

  • Prima di tutto, Devi collegare l'adattatore USB/fotocamera al tuo iPhone.
  • Dopo di che, devi eseguire un USB 2.0 cavo dal tuo iPhone all'Akai MPK Mini. FL Studio Mobile lo prenderà veloce. È interessante notare, Non è necessario entrare nelle impostazioni o fare qualsiasi cosa per trovare FL Studio Mobile per ottenere il tuo mini Akai MPK. BENE, La cosa esatta vale per il tuo iPad, anche.
  • Tienilo presente, Puoi utilizzare solo un normale adattatore USB-C per il tuo iPad come hai fatto con il tuo laptop/PC.

Collega l'iPad con FL Studio Mobile a un Akai MPK Mini

Per collegare il tuo iPad con FL Studio Mobile a un mini Akai MPK, Devi collegare un adattatore USB-C a USB. Dopo di che, devi eseguire un USB 2.0 (Cavo stampante) Dal tuo iPad all'Akai MPK Mini. Ora, devi scegliere uno strumento software, e FL Studio Mobile lo troverà immediatamente.

Domande frequenti

FL Studio supporta Akai Mpk Mini?

Come è predecessore, MPK Mini Plus è coerente con praticamente qualsiasi DAW o software di produzione musicale, Funzionerà con le tastiere USB/MIDI, e persino incluso la mappatura dei preset per diversi DAW famosi proprio come FL Studio, Fascia da garage, Ableton Live, Logic Pro.

Come collegare MIDI a FL Studio?

Innanzitutto, Devi aprire FL Studio e quindi assicurarti che il telecomando MIDI abilita’ L'opzione è scelta nel menu Opzioni, L'input MIDI è disabilitato altrimenti. Ora, devi fare clic sul tuo dispositivo nell'elenco dell'input, in modo che sia mostrato. Se il dispositivo è elencato nel menu a discesa Tipo di controller, Devi sceglierlo anche lì.

Conclusione

Auspicabilmente, Hai ricevuto la risposta giusta dopo aver letto questo articolo. È possibile collegare facilmente Akai Mpk Mini a FL Studio. Devi solo seguire le istruzioni sopra menzionate per risolvere il problema.




lascia un commento