Come riparare le cuffie che si staccano?

Attualmente stai visualizzando Come riparare le cuffie che si staccano?

Come risolvere il problema della desquamazione Cuffie? Le cuffie staccabili possono essere un problema, ma non preoccuparti, ci sono alcune semplici cose che puoi fare per sistemarli o evitare che si sbuccino ulteriormente.

In questo post del blog, ti mostreremo come riparare le cuffie che si staccano utilizzando metodi semplici. Forniremo anche alcuni suggerimenti su come evitare che le cuffie si stacchino.

Perché i cuscinetti delle cuffie si rompono?

Prima di entrare nei dettagli su come risolvere il problema della rottura del cuscino delle cuffie, diamo uno sguardo al motivo per cui accade. Ecco 4 passaggi che verranno forniti di seguito sul motivo per cui i cuscinetti delle cuffie si rompono.

1. L'umidità è dannosa

L'umidità è dannosa per il cuffia cuscino. È uno dei motivi più comuni per cui i cuscinetti delle cuffie si staccano o si rompono. Il sudore è la fonte più significativa che aggrava il processo di cracking.

2. Pelle di qualità economica utilizzata

In cuffie costose, usata vera pelle di alta qualità. Ma non è lo stesso per le cuffie economiche o di fascia media. Gamma media, le cuffie utilizzavano pelle di qualità economica che inizia a rompersi dopo un po' di tempo.

3. Oltre il movimento

Se si utilizzano cuffie con coppe che potrebbero non adattarsi correttamente alle orecchie. Alla fine finirai per strofinare molto i padiglioni auricolari per trovare una vestibilità comoda. Ciò fa sì che graffi e stiramenti sul pad inizino a rompersi, soprattutto sui punti deboli.

Come riparare le cuffie che si staccano

Esistono diversi metodi per riparare le cuffie che si staccano.

Dipende dalla gravità del distacco dei cuscinetti delle cuffie e dal tipo di cuffie che possiedi.

Metodo 1: Usando la Super Colla

La super colla è un modo semplice e veloce per riparare le cuffie che si staccano. COSÌ, è importante usare la super colla con attenzione, perché può essere difficile da rimuovere se si commette un errore.

Utilizzare la super colla per riparare le cuffie che si staccano, seguire attentamente questi passaggi

  • Applicare una piccola quantità di colla super sulla zona interessata.
  • Poi, tenere il 2 pezzi di cuffie insieme finché la colla non si asciuga.

Metodo 2: Utilizzando lo smalto per unghie

Lo smalto per unghie è un altro metodo semplice per riparare le cuffie che si staccano. Questo metodo non è forte quanto la super colla.

Utilizzare lo smalto per riparare le cuffie che si staccano, seguire questi passaggi:

  • Applicare uno strato sottile di smalto sulla zona interessata.
  • Lascia asciugare completamente lo smalto.
  • Poi, applicare una seconda mano di smalto per una maggiore durata.

Metodo 3: Utilizzo del nastro isolante

Il nastro isolante è un'opzione valida ed economica per riparare le cuffie che si staccano se non vuoi usare la supercolla o lo smalto. Non è permanente come l’altro 2 metodi, ma è facile da applicare e rimuovere.

Se desideri utilizzare del nastro isolante per riparare le cuffie che si staccano, seguire questi passaggi

  • Prima di tutto, tagliare un pezzo di nastro isolante lungo da coprire la zona interessata.
  • Ora, avvolgere il nastro isolante attorno all'area interessata, assicurandosi che sia sovrapposto e sicuro.
  • Tagliare il nastro isolante in eccesso.

Metodo 4: Utilizzo di un cuscinetto per cuffie sostitutivo

Se la desquamazione dei cuscinetti delle cuffie è grave, potrebbe essere necessario sostituire i cuscinetti delle cuffie. Questa è una soluzione permanente. Se desideri sostituire i cuscinetti delle cuffie, seguire questi passaggi: Acquista un kit di cuscinetti sostitutivi per cuffie compatibile con le tue cuffie.

  • Prima di tutto, rimuovi i vecchi cuscinetti dalle cuffie con molta attenzione.
  • Poi, collega i nuovi cuscinetti per cuffie alle cuffie.
  • Ma se riscontri problemi con la sostituzione delle cuffie, segui le istruzioni fornite con il kit di cuscinetti sostitutivi per cuffie.

Come evitare che le cuffie si stacchino

Ci sono alcune cose che puoi fare per evitare che i cuscinetti delle cuffie si stacchino

  • Evitare in ambienti caldi o umidi.
  • Pulisci regolarmente le cuffie con un panno morbido.
  • Quando non le usi, riponi le cuffie in un luogo fresco, luogo asciutto.

Suggerimenti per l'utilizzo delle cuffie

Ecco alcuni passaggi per utilizzare le cuffie

  • Evitare di ascoltare la musica ad alto volume.
  • Fai delle pause ogni volta che ascolti la musica 30 minuti o giù di lì.
  • Se utilizzi le cuffie in un ambiente rumoroso, alza il volume a un livello confortevole che ti consenta di ascoltare la musica al di sopra del rumore.
  • Fare attenzione a non far cadere o urtare le cuffie.

Correzioni temporanee

Ecco alcuni suggerimenti per i temporanei correzioni mentre aspetti di procurarti un paio di cuscinetti sostitutivi per le cuffie

Calzini

Lascia il vecchio cuscino. Taglia la punta di un calzino. Capovolgilo. Avvolgi il bordo del calzino attorno al cuscinetto delle cuffie.

Poi, arrotola l'altro bordo verso il basso e sopra le cuffie. Ciò fornirà un po' di imbottitura extra e risparmierà il cuscino per ulteriori sbucciature.

Sostituire il rivestimento in pelle proteica

 Se il rivestimento esterno inizia a staccarsi ma la schiuma è ancora presente, devi solo sostituire il rivestimento. Rimuovere il cuscino dalle cuffie. Staccare la pelle proteica già scrostata. Acquista un pezzo di tessuto in pelle proteica. Taglialo alle giuste dimensioni. Cucilo sulla schiuma. Riposiziona il cuscino sulle cuffie.

Sostituzione delle cuffie

Sostituire le cuffie è estremamente semplice. Ci vuole meno di 10 minuti. Sostituisci i cuscinetti delle cuffie con altri nuovi

Acquista dei cuscinetti di ricambio per le cuffie

Devi procurarti qualcosa di compatibile con le tue cuffie e qualcosa di qualità sufficientemente alta da durare e offrire lo stesso livello di comfort di quelle vecchie.

Conclusione

Come riparare le cuffie che si staccano? Le cuffie staccabili possono essere un problema, ma non preoccuparti, ci sono alcune semplici cose che abbiamo indicato sopra che puoi fare per risolverli, evitare che si sbuccino ulteriormente, o sostituire i cuscinetti delle cuffie.

Per fare questo devi solo sapere come riparare le cuffie che si staccano. Speriamo che questo articolo ti sia di grande aiuto in questo caso!

lascia un commento